Avvocato Risarcimento per Diagnosi Errata

tac risarcimento danni errata diagnosiCurarsi è un diritto; è un diritto godere delle prestazioni sanitarie necessarie e finalizzate alla guarigione; perché nessun individuo vorrebbe ammalarsi, nessuno sceglie la malattia, la patologia che affligge emotivamente e fisicamente, e che potrebbe resistere per molto tempo, se non, addirittura, fino agli ultimi giorni di vita del malato. Ma il malato è prima di tutto una persona, non è solo un soggetto da sottoporre a cure, il paziente è un individuo che ha bisogno di supporto e di essere “guidato” nella sua malattia.

Leggi tutto

Risarcimento del danno bambino malformato

risarcimento danni bambino nato malformatoLa nascita di un neonato malformato ha sempre pesanti ricadute, non solo sulla vita della persona interessata dalla malformazione, ma anche su quella dei familiari che saranno preposti alle cure e all’assistenza continua a vita, e conosceranno – comunque – uno stravolgimento delle proprie abitudini di vita.

Leggi tutto

Risarcimento Diagnosi Sbagliata - morire di mal di gola

risarcimento errata diagnosi mal di golaI famigliari di Daniele, giovane ventisettenne di Lanuvio (Roma) deceduto per cause non ancora definitivamente accertate, hanno presentato una denuncia alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Velletri, con cui chiedono che sia fatta luce sui fatti, in seguito ai quali il loro giovane ragazzo moriva senza un perché.

Leggi tutto

Risarcimento danni al ginocchio - l’intervento di Protesi

protesi ginocchio risarcimento del dannoL’artrosi è la causa più comune di dolore cronico al ginocchio, in grado di comprometterne la funzionalità.

Esistono diversi tipi di artrosi, ma quella più “pericolosa” per la salute del ginocchio è l’artrosi cronica senile, seguita dall’artrosi secondaria ad artrite reumatoide (malattia infiammatoria su base auto-immune), dall’artrosi post-traumatica (in esito a fratture) e dall’osteonecrosi (cosiddetta “infarto dell’osso”).

Leggi tutto

Il Danno da contagio Epatite C | HCV

L'epatite è una patologia causata dal virus HCV - Epatite C che una volta contratta è estremamente difficile da diagnosticare in quanto può rimanere anche per lunghissimi anni latente.

Leggi tutto

Testamento Biologico e Donazione degli Organi

Da tempo ci interroga su cosa è giusto fare al momento della morte o dell’approssimarsi di essa. Sempre più incalzanti sono i problemi che concernono il riconoscimento di un testamento biologico in cui possa essere inserita, ad esempio, anche la propria determinazione in ordina all’eutanasia, la c.d. morte dolce.

Leggi tutto

Consenso alla Donazione degli Organi

L’art. 3 comma 8 bis del decreto legge 194/2009, convertito con modificazioni dalla legge 25/2010, ha inserito nel nostro ordinamento la possibilità di indicare sulla carta di identità la volontà o meno di donare i propri organi in caso di morte.

Leggi tutto

Febbre e Naso Chiuso: Saniduo e Ilmodec

Estratto determina AAM/PPA n. 1043 del 14 novembre 2018

Trasferimento di titolarità: AIN/2018/1862.

Cambio nome: N1B/2018/1437.

È autorizzato il trasferimento di titolarità dell'autorizzazione all'immissione in commercio del sotto elencato medicinale fino ad ora registrato a nome della società Bayer S.p.A. (codice fiscale 05849130157) con sede legale e domicilio fiscale in viale Certosa n. 130 - 20156 Milano.

Medicinale SANIDUO FEBBRE E NASO CHIUSO.

Leggi tutto

Risarcimento per la Morte di un Figlio

risarcimento morte del proprio figlioLa perdita del proprio figlio durante il parto e la conseguente depressione, in ragione dell’imperizia dello staff medico, deve essere risarcita dalla struttura ospedaliera, al pari della sofferenza provata dagli altri famigliari.

Nel caso di specie, il tribunale ha quantificato i danni subiti in più di 500 mila euro.

Leggi tutto

Avvocato Risarcimento Operazione Prostata

dito nellano per toccare prostataNel corso di un intervento chirurgico alla prostata, il medico che occupa la posizione apicale riveste una posizione di garanzia che lo obbliga a controllare l’operato del personale sanitario e parasanitario che lo assiste nel corso dell’operazione, non potendo addurre quale giustificazione per gli errori altrui il fatto che questi sono il frutto di una manovra delegata al personale di sala operatoria e non al chirurgo.

Leggi tutto

Avvocato Risarcimento Danni Embolia

Il danno cagionato dalla perdita di un prossimo congiunto va al di là del mero dolore che la morte in sé provoca nei famigliari, concretandosi nel vuoto costituito dal non poter più godere della presenza di chi è venuto meno e nell’irrimediabile distruzione di una vita basata sulla condivisione, sull’affettività e sulla quotidianità del rapporto.

Leggi tutto

Circolazione Extracorporea - Embolia

Uno dei casi in cui i medici sono più esposti ad errore tecnico nel corso dello svolgimento di una particolare e delicata tipologia di intervento chirurgico è senz’altro l’operazione cardiovascolare c.d. a cuore aperto.

Leggi tutto

Avvocato Risarcimento danno errore parto - cordone ombelicale

L’equipe medica che provvede ad occuparsi del parto di una paziente è obbligata a risarcire il danno quando, per mera imperizia o negligenza, non provveda al necessario costante monitoraggio del feto, non avvedendosi che questo è in sofferenza a causa del soffocamento cagionato dal cordone ombelicale e provochi così nel nascituro una sindrome post asfittica, convulsioni, infezione e ipereccitabilità, con invalidità del 100 %.

Leggi tutto

Complicazioni durante il Parto

Il parto è una delle situazioni più naturali a cui un medico si trova di fronte; la natura fa il suo corso e tutto avviene secondo specifici meccanismi che il corpo sembra conoscere da sempre, al fine di consentire la nascita di una nuova vita.

Se qualcosa va storto non per cause naturali, contattaci.

Leggi tutto

Avvocato Lesione Nervo Trigemino

nervo trigemino complicazioniAnche laddove non sia certa l’esistenza di un nesso causale tra l’inadempimento del medico e il danno cagionato al paziente, il primo sarà comunque tenuto al risarcimento del danno, insieme alla struttura presso cui opera, qualora non abbia dato prova dell’insussistenza del nesso predetto. In altri termini, è al medico che spetta l’onere di provare che il nocumento sofferto non sia addebitabile al suo operato.

Nel caso trattato, il giudice ha ritenuto di quantificare i danni, sia patrimoniali che non patrimoniali, in complessivi euro 70.932,45, non sussistendo gli estremi per la configurazione del reato di lesioni personali punito con la reclusione da tre mesi a tre anni.

Leggi tutto

Reati Malasanità

L’integrazione di fattispecie previste e punite dal codice penale nel caso di errore medico concerne quasi sempre due reati: le lesioni colpose o l’omicidio colposo. Si parte infatti dal presupposto che l’errore del sanitario sia sempre sorretto da colpa e non da dolo, poiché in tal caso, vista l’intenzionalità, si configurerebbero altri reati.

Leggi tutto