L’epatite C è una malattia del fegato, causata da un virus noto come HCV.
La via di trasmissione dell’agente patogeno è quella del contatto diretto con il sangue di persona infetta, mentre la causa più comune di trasmissione è l’utilizzo promiscuo di aghi o siringhe che, normalmente, sarebbero “usa e getta”.
Leggi tutto
L'epatite è una patologia causata dal virus HCV - Epatite C che una volta contratta è estremamente difficile da diagnosticare in quanto può rimanere anche per lunghissimi anni latente.
Leggi tutto
L'Agenzia Italiana del Farmaco, con determina 500/2017, ha provveduto alla ridefinizione dei criteri di trattamento dell'epatite c, cosi disponendo con l'art. 1 (il più importante):
Leggi tutto
Una delle malattie più insidiose che ci possono colpire, poiché spesso asintomatica, è rappresentata dall’epatite C.
Se anche tu sei vittima di un errore medico contattaci per una prima valutazione gratuita, da parte di un Avvocato esperto in Malasanità.
Leggi tutto
L'infezione derivante dall'errore del personale medico in fase di trasfusione è risarcita in base alla gravità della malattia contratta.
Avvocato Risarcimento del Danno da Infezione per Trasfusione